Google e rebranding
Google AdWords è un servizio online di advertising che permette di inserire spazi pubblicitari all’interno del motore di ricerca più utilizzato della Rete, dei siti Web partner e delle App mobile.
Dal lancio, avvenuto più di 18 anni fa, la piattaforma è stata continuamente implementata e aggiornata. Quest’estate la novità riguarda il rebranding, difatti Google AdWords cambia nome in Google Ads:
“Questo è principalmente un cambio di nome, ma fa capire in quale direzione svilupperemo il prodotto”, ha detto Ramaswamy, vicepresidente senior Ads & Commerce di Google.
L’interfaccia sarà completamente rinnovata al fine di migliorare e rendere più accessibile il servizio. Per questo motivo non si tratta di un semplice cambio di nome ma di una più complessa riorganizzazione generale.
Google darà vita anche alle Smart Campaigns, uno strumento che permette agli advertiser di stabilire le azioni a cui dare priorità (chiamate, visite in store, acquisti online,…), dopodiché Google, attraverso il machine learning, ottimizzerà automaticamente immagini, testi e target per massimizzare le conversioni desiderate!
Il secondo brand coinvolto è Google Marketing Platform che nasce dalla combinazione di DoubleClick Digital Marketing e Google Analytics 360, vale a dire gli strumenti di analisi di BigG per i marketer. Sotto questo brand confluirà un nuovo prodotto annunciato: Display & Video 360 che combina alcune feature da DoubleClick Bid Manager, Campaign Manager, Studio and Audience Center. Questa implementazione offre agli utenti del servizio tutti gli strumenti per rilevare la propria clientela target nel modo più preciso possibile.
Google Ad Manager nasce invece per fornire un singolo pannello di controllo da cui gestire i propri contenuti pubblicitari sparsi in una miriade di servizi e device. Infatti prima di Google Ad Manager gestire le inserzioni pubblicitarie risultava dispersivo.
The look and feel is going to change a little bit“, ha dichiarato Taylor, but the core functionality is not changing.